Siamo nella zona nord di Milano. L’area dove sorge Open 336 è in costante fermento. Qui sorgono l’Università degli Studi di Bicocca, il centro commerciale Bicocca Village, il Teatro degli Arcimboldi, l’Hangar Bicocca della Pirelli.
Questa parte della città si è sviluppata lungo le arterie di collegamento che portano all’alta Lombardia e risulta estremamente accessibile in auto. L’area, servita da treni Greco Marelli e mezzi di superficie, è ottimamente connessa alla metropolitana, con la fermata di M1 Sesto Marelli Rossa e M5 Lilla Ponale e Bignami.
L’aeroporto di Linate si trova a circa 15 minuti d’auto.
L’edificio è composto da 5 piani fuori terra e due interrati, adibiti a parcheggio.
Per il piano terra, il progetto ha disegnato un’area adibita a reception e un’area destinata a uso commerciale, con ampie vetrate su strada.
Dal primo al quarto piano si sviluppa l’area degli uffici, servita da tre blocchi ascensori. La caratteristica luminosità degli spazi accentua l’estrema flessibilità che connota Open 336.
Le grandi superfici vetrate perimetrali garantiscono ottima trasmissione di luce, contenendo allo stesso tempo il passaggio di calore dovuto al sole. La caratteristica dell’apertura si sviluppa ulteriormente ai piani secondo, terzo e quarto dove il progetto prevede la presenza di balconi.
Disponibilità di 18 posti auto.