Gli investimenti immobiliari a Milano sono una delle migliori opzioni sul mercato. La capitale della moda è, infatti, da sempre polo attrattivo e culturale per diverse categorie di persone che ci arrivano inizialmente perché costrette dal lavoro, ma poi scelgono di viverci stabilmente. E non si tratta solo di italiani e di studenti, ma anche di finanziatori e giovani creativi.
Mai con in questi ultimi tempi la città meneghina sta vivendo un momento di Rinascimento culturale ed economico in diversi settori: dalle mostre, al design, al commercio ai servizi. Milano, infatti, si qualifica a buon diritto non solo come lo snodo nevralgico per gli scambi commerciali e i servizi del nord Italia, ma come una vera e propria capitale europea in grado di attrarre investitori da tutto il mondo interessati, tra gli altri, al mercato immobiliare della città.
La maggior parte di questi, per esempio, ricerca immobili a reddito garantito, in modo da sapere già in fase di compravendita l’ipotetica rendita del bene che stanno acquistando.
Milano che, negli ultimi anni, è stata oggetto di un grande sviluppo urbanistico e riconversione di vecchie fabbriche dismesse, ha visto molto cambiare il proprio paesaggio urbano e, con esso, il prezzo degli affitti e degli immobili. Alcuni quartieri che solo qualche anno fa erano malfamati o decadenti hanno subito un’opera di riqualificazione consistente che oggi li ha resi tra i luoghi più ambiti in cui valutare un investimento immobiliare.
Com'è ovvio, non tutti gli immobili generano reddito allo stesso modo perché i prezzi variano in base alle zone. Al momento attuale i migliori investimenti coinvolgono:
Altre zone che potranno rivelarsi redditizie per il futuro sono quelle che ospiteranno le fermate della linea della metropolitana M4, pronta probabilmente tra il 2021 e il 2023, come quella del Policlinico in via Francesco Sforza.
Stai prendendo in considerazione l’idea di fare investimenti immobiliari a Milano?
Se miri a immobili a reddito a Milano centro, ti consigliamo di guardare le zone del Duomo e del centro storico in generale, a pochi passi dal Quadrilatero della Moda e da Brera, ricca di piccoli negozietti e di scorci meravigliosi.
Gli investimenti immobiliari in questa zona sono davvero tra i più sicuri perché qui i locali non cadranno mai di pregio.
Tra gli investimenti immobiliari a Milano, non possiamo non citare la zona dei Navigli, con i suoi cortili e le case di ringhiera. Oramai simbolo della movida milanese grazie ai locali che attraggono ogni giorno centinaia di persone, questa zona è molto apprezzata anche dagli studenti universitari che si ritrovano per un aperitivo tra amici, un brunch o una nottata fuori.
La nuova movida milanese si trova a Isola e Garibaldi: entrambi i quartieri, infatti, sono stati recuperati dopo l’Expo e accolgono grattacieli e negozi di grandi firme, oltre a essere diventati punto di ritrovo di molti giovani.
I prezzi degli immobili intorno agli scali ferroviari non sono stati mai troppo alti, tuttavia, in seguito alla riconversione urbana, anche qui il valore degli immobili è cresciuto significativamente. I nuovi poli del design e della moda, come il Tortona District, si trovano infatti poco distanti dalla stazione di Lambrate.
A Milano gli immobili commerciali non valgono certo meno rispetto alle abitazioni private, tutt’altro! Ovviamente, si tratta di locali adibiti al commercio al dettaglio, alla grande distribuzione, o esercizi pubblici quali pub, ristoranti e bar.
Anche in questo caso, è necessario valutare anzitutto la zona in cui è situato l’immobile, in modo che sia favorevole al commercio. Tuttavia, il suo valore degli immobili commerciali a reddito dipende da alcuni parametri:
Cerchi immobili a reddito garantito a Milano?
Contattaci senza impegno, sapremo consigliarti la soluzione migliore per te