Data ultimo aggiornamento: 31/03/2021
REALTY LAB S.R.L.
INFORMATIVA SULL'UTILIZZO DEI COOKIES
Le seguenti informazioni sono rese all’utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie".
CHE COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al tuo dispositivo (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone, un tablet; di norma sono conservati direttamente sul browser utilizzato per la navigazione). Lo stesso sito web che li ha trasmessi, poi può leggere e registrare i cookie che si trovano sullo stesso dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo.
Quali? Per ogni tipo di cookie c'è un ruolo ben definito.
QUANTI TIPI DI COOKIE ESISTONO?
Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l'utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via. I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:
I cookie di profilazione sono più sofisticati! Questi cookie hanno lo scopo di profilare l'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.
I cookie possono, ancora, essere classificati come:
QUALI COOKIE UTILIZZA www.realtylab.it?
COOKIE DI PRIMA PARTE
A) COOKIE TECNICI
Tra detti cookie tecnici, sopra descritti, segnaliamo i cookie essenziali o di navigazione, che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il Sito.
Questi cookie sono cookie di prima parte. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni del Sito.
Rientrano, altresì, nell’ambito dei cookie tecnici anche i cookie di funzionalità, sopra menzionati e anche i c.d. “analytics”, che perseguono esclusivamente scopi statici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente.
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. Questi cookie possono essere disattivati e/o eliminati attraverso le impostazioni del browser (cfr. sotto).
In caso di blocco dell’uso dei cookie, verrà limitato il servizio offerto all’Utente tramite il Sito, influenzando in tale modo l’esperienza di utilizzo del Sito stesso.
Di seguito, per ciascun cookie tecnico utilizzato riportiamo: il nome, le scopo di utilizzo ed i tempi di conservazione.
COOKIE NECESSARI (INCLUSI I COOKIE DI NAVIGAZIONE)
Nome cookie | Scopo | Durata |
ASP.NET_SessionId | Di sessione per permettere la navigazione sul sito web | Sessione |
displayCookieConsent | Salva l'indicazione se l'utente ha cliccato o meno sul consenso alla privacy | 30 giorni |
COOKIE FUNZIONALI
Nome cookie | Scopo | Durata |
RequestVerificationToken | Di sessione per permettere di inviare dati dalle form di contatto | Sessione |
COOKIE ANALYTICS
Nome cookie | Scopo | Durata |
_gat |
Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste | Sessione |
experimentation_subject_id | Salva il referral dell'utente per capire a livello statistico la provenienza delle richieste di preventivo | 30 Giorni |
userSource | Salva il referral dell'utente per capire a livello statistico la provenienza delle richieste di preventivo | 30 Giorni |
_ga | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 2 Anni |
_gid | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | Sessione |
UULE | Utilizzato per raccogliere informazioni su come i visitatori utilizzano il nostro sito. | 1 giorno |
COOKIE DI PROFILAZIONE
Oltre ai cookie tecnici, il Titolare informa l’Utente che utilizza nel Sito anche cookie di profilazione, come sopra descritti e che essi perseguono anche la finalità di analisi dei comportamenti dell’Utente ai fini di marketing. L’utilizzo di tali cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso dell’utente che il Sito acquisisce in coerenza con il Provvedimento del Garante dell’8 maggio del 2014 e ss. mm. ii. Detto consenso può essere revocato in ogni momento, cliccando sul pulsante sopra riportato.
Il rifiuto o la revoca del consenso all’utilizzo di uno o diversi cookie di profilazione non interferirà sulla possibilità di accedere al Sito o di navigare sullo stesso.
Di seguito, per ciascun cookie di profilazione utilizzato riportiamo: il nome, le scopo di utilizzo ed i tempi di conservazione.
COOKIE DI TERZA PARTE
Nel corso della navigazione l'Utente potrebbe ricevere sul suo dispositivo anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”, come sopra descritti).
Detti cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web diversi dal presente Sito. Troverete maggiori informazioni sull'impiego di ciascun cookie accedendo al link indicato nella tabella sottostante. Di seguito, per i cookie di terze part i present i sul Sito, riportiamo il nome, lo scopo, il nome della terza parte che imposta e gestisce il cookie e tratta le informazioni, nonché il relativo link al sito web della terza parte cui è possibile accedere anche per revocare il singolo consenso.
Nome Cookie | Scopo | Tipologia del cookie | Terza parte che importa e gestisce il cookie e tratta le informazioni dell'utente | Link al sito dove visionare l'informativa della privacy della terza parte |
ARRAffinity | Cookie di parentela sono usati per aiutare le persone che devono stare in una certa istanza dell'applicazione web o sul sito in Azure. |
Tecnico | Azure | Link al sito della terza parte |
cfduid | Utilizzato dalla rete di contenuti, Cloudflare, per identificare traffico web affidabile | Tecnico | Cloudflare | Link al sito della terza parte |
Secure-3PAPISID | Crea un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci pertinenti e personalizzati attraverso il retargeting. | Profilazione | Link al sito della terza parte | |
Secure-3PSID | Crea un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci pertinenti e personalizzati attraverso il retargeting. | Profilazione | Link al sito della terza parte | |
Secure-3PSIDCC | Crea un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci pertinenti e personalizzati attraverso il retargeting. | Profilazione | Link al sito | |
1P_JAR | Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google. | Profilazione | Link al sito della terza | |
ANID | Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google. | Profilazione | Link al sito | |
APISID | Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google. | Profilazione | Link al sito | |
CONSENT | Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google. | Profilazione | Link al sito | |
DV | Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google. | Profilazione | Link al sito | |
HSID | Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google. | Profilazione | Link al sito | |
NID | Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google. | Profilazione | Link al sito | |
OTZ | Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google. | Profilazione | Link al sito | |
SAPISID | Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google. | Profilazione | Link al sito | |
SEARCH_SAMESITE | Cookie di sicurezza di Google Chrome | Tecnico | Link al sito | |
SID | Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google. | Profilazione | Link al sito | |
SIDCC | Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google. | Profilazione | Link al sito | |
SSID | Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google. | Profilazione | Link al sito |
Infine, di seguito, sono riportati i link ai più diffusi browser, dove son presenti le informazioni circa le modalità per disabilitare la memorizzazione o cancellare i cookie già memorizzati sul browser:
Avviso riguardante i minori di 14 anni
I minori di 14 anni non possono fornire dati personali. www.realtylab.it non sarà in alcun modo responsabile di eventuali raccolte di dati personali, nonché di dichiarazioni mendaci, fornite dal minore, e in ogni caso, qualora se ne ravvisasse l’utilizzo, www.realtylab.it agevolerà il diritto di accesso e di cancellazione inoltrato da parte del tutore legale o da chi ne esercita la responsabilità genitoriale.
Esercizio dei diritti dell’interessato
L’interessato, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:
La descrizione sopra riportata non sostituisce il testo degli articoli ivi citati che qui si richiamano integralmente e alla cui lettura completa si rinvia alla sottostante sezione “Riferimenti normativi sui diritti dell’interessato”
Diritto di proporre reclamo
L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità al seguente indirizzo internet :
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524. oppure inviando comunicazione scritta all’ Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali
Riferimenti normativi sui diritti dell’interessato
Articolo 15
Diritto di accesso dell'interessato
1) L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l'esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
2) Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 46 relative al trasferimento.
3) Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. ln caso di ulteriori copie richieste dall'interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell'interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
4) Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Articolo 16
Diritto di rettifica
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Articolo 17
Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
1) L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo
riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell’informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1.
2) Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
3) I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
a) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) per l'adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui È soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell'articolo 9, paragrafo 3;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o
e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Articolo 18
Diritto di limitazione di trattamento
1) L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l'interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
2) Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell'interessato o per l’accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.
3) L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 e informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
Articolo 19
Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell'articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell'articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda.
Articolo 20
Diritto alla portabilità dei dati
1) L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b): e
b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
2) Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
3) L'esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l'articolo 17, Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui e investito il titolare del trattamento.
4) Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Articolo 21
Diritto di opposizione
Articolo 22
Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione
1) L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
2) Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione:
a) sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento;
b) sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato;
c) si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
3) Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato, almeno il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.
4) Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all'articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d'applicazione l'articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell`interessato.
Modifiche e aggiornamenti
La presente informativa riporta la data del suo ultimo aggiornamento nella sua intestazione.
www.realtylab.it potrebbe inoltre apportare modifiche e/o integrazioni a detta privacy policy anche quale conseguenza di eventuali e successive modifiche e/o integrazioni normative.